website Vai al contenuto

✨2 Mini di Luce✨ in regalo con gli ordini superiori a 79€! ✨The Clean Essential Kit✨ SOLD OUT

Luce Beauty Luce Beauty

  • Shop
  • Best Seller
  • Prodotti

    Scopri di più

    • CATEGORIE
      • Detergenti e Tonici
      • Sieri e Oli viso
      • Creme viso
      • Contorno occhi
      • Esfolianti e Maschere
      • Protezioni solari
      • Corpo
      • Routine e Kit
    • TIPO DI PELLE
      • Pelle Secca
      • Pelle Normale
      • Pelle Mista/Grassa
      • Pelle Sensibile
    • ESIGENZE
      • Prevenire i segni del tempo
      • Attenuare le rughe e tonificare
      • Illuminare il viso
      • Purificare la pelle
      • Protezioni solari
  • Routine & Kit
  • Scopri i prodotti per te
  • Filosofia
  • Blog
  • Recensioni
Prodotti
Pagine
    Articoli
      • My Luce Club
      • Guadagna 15€
      0
      • Shop
      • Best Seller
      • Prodotti
        • CATEGORIE
          • Detergenti e Tonici
          • Sieri e Oli viso
          • Creme viso
          • Contorno occhi
          • Esfolianti e Maschere
          • Protezioni solari
          • Corpo
          • Routine e Kit
        • TIPO DI PELLE
          • Pelle Secca
          • Pelle Normale
          • Pelle Mista/Grassa
          • Pelle Sensibile
        • ESIGENZE
          • Prevenire i segni del tempo
          • Attenuare le rughe e tonificare
          • Illuminare il viso
          • Purificare la pelle
          • Protezioni solari
      • Routine & Kit
      • Scopri i prodotti per te
      • Filosofia
      • Blog
      • Recensioni
      • Log in
      • Cerca
    • My Luce Club
    • Guadagna 15€
    • 10 consigli per pelle mista - Banner Mobile - Luce Beauty by Alessia Marcuzzi
      10 consigli per pelle mista - Banner Desktop - Luce Beauty by Alessia Marcuzzi

      10 consigli per tenere in salute e far splendere le pelli miste

      La principale caratteristica della pelle mista è la compresenza di zone secche e zone grasse.

      Le prime sono concentrate in prevalenza sulle guance, contorno occhi e area intorno alle labbra, mentre le seconde nella zona T, ovvero fronte, naso e mento. La pelle presenta una grana irregolare, secca o desquamata sulle guance, ma lucida e oleosa su fronte, naso e mento, dove spesso compaiono punti neri e imperfezioni. Questo è dovuto al film idrolipidico che non è uniforme.

      La secchezza non è causata da una mancanza di sebo, ma dall'ipercheratosi: un ispessimento dello strato corneo con accumulo di cellule morte. Questo strato di cellule morte ci crea un sacco di problemi, non permettendo alla pelle di “respirare” in modo adeguato e causa lo sviluppo di brufoli e punti neri.


      Come prendersi cura della pelle mista?

      Abbiamo sintetizzato 10 consigli pratici per ottenere il massimo dalla propria pelle e far risplendere il proprio incarnato.


      1- Detergi delicatamente

      La detersione è fondamentale per la cura della pelle mista perché asporta l’eccesso di sebo e le impurità: detergere il viso al mattino aiuta ad eliminare il sebo prodotto dalla pelle durante la notte, mentre la sera, risulta necessario per rimuovere ogni traccia di make-up e di impurità accumulate durante la giornata. 

      Evita i detergenti troppo aggressivi, rischiano di danneggiare la pelle lasciandoti le guance rosse e irritandoti. Ideali sono le acque micellari , formulate senza sapone e solfati, perché risultano delicate sulla pelle, rimuovono efficacemente il make-up ed essendo veloci e comode da usare. Ricordati che vanno sempre risciacquate.

      Ti sconsigliamo l’uso di latti detergenti troppo corposi che rischierebbero di appesantire le zone grasse incoraggiando l'insorgenza di punti neri e imperfezioni .

      Effettua il test della pelle e scopri di più

      2 - Il metodo ideale per lavare il viso 

      All’inizio della detersione consigliamo l’utilizzo di acqua leggermente più calda per favorire la dilatazione dei pori e facilitare la rimozione delle impurità accumulate durante la giornata. Mentre l’ultimo risciacquo con acqua leggermente più fredda, per ridare compattezza e tono alla nostra pelle prima dell’applicazione del tonico. 


      3 - Usa il tonico

      Il tonico aiuta a sebo-normalizzare la pelle mantenendola in salute. Inoltre contribuisce a purificare l'epidermide e a ridurre i pori dilatati sul viso. La sua azione rinfrescante, addolcente e decongestionante risulta utile anche nel trattamento della pelle arrossata e sensibile.

      Da picchiettare delicatamente sul viso deterso con un dischetto di cotone, il tonico permette innanzitutto di completare l’azione di pulizia del detergente non solo portando via le ultime impurità, ma eliminando anche le tracce calcaree presenti nell'acqua del risciacquo. Inoltre, richiude i pori e prepara la pelle a ricevere al meglio i trattamenti successivi, donando vitalità e radiosità al viso.


      4 - Differenzia crema viso e crema contorno occhi

      La pelle mista presenta esigenze diverse quindi dovremo trattare le due zone del nostro viso in maniera differente.

      10 Consigli per le pelli miste_ Differenzia crema contorno occhi e crema viso-Luce Beauty

      La crema viso dovrà essere leggera, noi consigliamo di prediligere formulazioni a base di acido ialuronico e vitamina E: l’acido ialuronico idrata in profondità e dona freschezza e compattezza alla pelle, poiché stimola la produzione del collagene da parte dell'organismo.

      Mentre la Vitamina E: Aiuta a proteggere l'epidermide dall'azione dei radicali liberi, mantenendo i tessuti giovani ed elastici. È un potente antiossidante per la pelle, in grado di riparare i danni indotti dai fattori che ne accelerano l'invecchiamento, come l'esposizione ai raggi solari ed allo smog.

      Mentre per la zona T e il contorno occhi suggeriamo una formulazione più ricca adatta a trattare questa zona che si presenta più secca. Visto la sensibilità di questa zona va prediletta una crema formulata appositamente per il contorno occhi.

      Formulazioni a base Acido Ialuronico ed Aloe vera sono ideali.


      5 - Utilizza gli Oli

      Il più delle volte la causa delle zone grasse in una pelle mista, è dovuta ad uno squilibrio dovuto alla mancanza di oli naturali e acidi grassi essenziali: per compensare tale carenza, la pelle tende a produrre più sebo.

      Fai il test scopri che pelle hai e come prendertene cura!

      Per riequilibrare è fondamentale l’utilizzo di trattamenti che contengano oli botanici puri. In questo modo, le ghiandole sebacee possono rallentare la produzione di sebo, perché la pelle è compensata dall'olio naturale di cui ha bisogno per mantenersi sana. La notte è il momento ideale per utilizzare un olio che possa rigenerare la pelle dalle fatiche della giornata.


      6 - La vitamina C è un alleato fondamentale

      Vanno utilizzati sieri ad alta concentrazione di Vitamina C, un antiossidante che offre sostegno alla struttura della pelle, apportando miglioramenti visibili e tattili alla qualità della superficie cutanea e acido ialuronico, attivo presente naturalmente nella pelle, che ha la capacità di legare a sé un enorme numero di molecole d’acqua per garantire il giusto grado di idratazione cutanea, mantenendo la pelle tonica e luminosa.

       7- Due scrub a settimana sono troppi

      Lo scrub va usato con parsimonia quando si ha una pelle mista.

      Uno ogni 10 giorni è sufficiente, le pelli miste reagiscono all’eccessiva esfoliazione, incrementando la produzione di sebo nelle zone in cui vengono irritate eccessivamente. Eccedere con l'utilizzo di esfolianti può causare un assottigliamento della cute, che diviene inevitabilmente più sensibile, fragile e arida.


      8 - La pelle mista invecchia meglio

      Ci sono anche buone notizie: le pelli miste sono meno soggette all’ invecchiamento precoce e alla formazione delle rughe rispetto alle pelli secche. L'eccesso di sebo la mantiene più idratata e la protegge dalle aggressioni esterne quali umidità, vento e inquinamento.



      9 - Appuntamento con la maschera 

      Consigliamo di utilizzare la tecnica del multimasking che prevede di mescolare/abbinare tra loro diverse maschere per assicurare i massimi benefici alla pelle del viso, affrontando molteplici esigenze cutanee. La pelle mista trae particolare beneficio dalle maschere a base di argilla (suggerisco quella bianca, indicata anche alla pelle più sensibile) da applicare sulla zona T; sulle guance, possiamo stendere una maschera a base di Aloe Vera e Calendula che idrata, lenisce e rivitalizza. Dopo 10 minuti risciacquiamo e procediamo con la routine abituale.

      Le maschere andrebbero fatte una o due volte a settimana

      10- Fai attenzione al cambio di stagione

      Le pelli miste sono particolarmente sensibili al cambio di stagione e bisognerebbe variare la propria beauty routine durante l’arco dell’anno. Ascoltare la propria pelle è fondamentale per mantenerla in salute.

      Vuoi scoprire i prodotti più adatti al tuo tipo di pelle?

      Fai il test della pelle e scopri di più

      Silvia

      September 13, 2022

      Assistenza

      • Supporto Clienti
      • Regolamento My Luce Club
      • Abbonamento
      • Contatti

      Chi siamo

      • Filosofia
      • Dove trovarci
      • Blog
      • Recensioni

      Newsletter

      Customer Care

      info@lucebeauty.it 

      TEL: 06 52726174

      LUN - VEN: 09:00 -13:30 e 14:30-18:00

      • Regolamento My Luce Club
      • Privacy Policy
      • Termini e condizioni
      • American Express
      • Apple Pay
      • Google Pay
      • Maestro
      • Mastercard
      • PayPal
      • Shop Pay
      • Visa

      © 2023, Luce Beauty

      Realizzato da MadMan Studio.

      La Pinella & Co Srl
      Via A. Baldonivetti 85, 00142 - Roma
      P.Iva:15528161001

      Chiudi